Vini

Valpolicella Classico Superiore DOC

Caratteristiche

Zona di produzione: Valpolicella Classica
Uva: Corvina, Corvinoni e Rondinella
Ettari di vigneto: 5 ha
Resa in hl per ettaro: 50 hl
Produzione in vigna: 120 q.li/ha
Sistema di allevamento: Pergola
Terroir: Terreno con forte concentrazione calcarea ed argillosa. Tipica della Valpolicella Classica la presenza di sassi nel terreno.
Vinificazione: In rosso
Vendemmia e Lavorazione: La vendemmia inizia tra la metà e la fine di settembre e viene effettuata esclusivamente a mano al fine di selezionare solo le uve migliori. Successivamente, viene effettuata la pigiatura delle uve, alla quale seguono la macerazione e la fermentazione per circa 15 giorni. Infine, il vino viene lasciato affinare in barriques di rovere francese per 12 mesi circa.
Maturazione e affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese. 6 mesi in serbatoi di acciaio inox (80—100 hl). Affinamento in vetro per due mesi.
Tipologia di bicchiere: Bicchiere per vini rossi giovani.
Tipologia di bottiglia: Borgognotta
Tappo: Sughero
Residuo zuccherino: 6 gr/lt
Estratto secco: 26,00 gr/lt
Alcol: 13%
Acidità: 5,30 gr/lt
Esposizione vigneto: Sud