Lugana DOC
Caratteristiche
Zona di produzione: Lugana — Desenzano del Garda
Uva: 100% Turbiana di Lugana
Ettari di vigneto: 30 ha
Resa in hl per ettaro: 70 hl
Produzione in vigna: 125 q.li\ha
Vinificazione: In bianco
Vendemmia e Lavorazione: La vendemmia viene svolta esclusivamente a mano, selezionando solo le
uve migliori. Dopo la raccolta, queste ultime vengono raffreddate per un
giorno in cella frigo. Successivamente, avviene il lavaggio delle stesse con
acqua trattata ad ozono. Dopo essere stata asciugata, l’uva viene pressata
sottovuoto a temperature bassissime. Questo fa sì che il mosto si ossidi il
meno possibile. Questo metodo di lavorazione permette di conferire un
aspetto gustativo e visivo più complesso al prodotto finale. Il mosto viene
lasciato a decantare per 24 ore al fine di eliminare le particelle più
grossolane. Si procede poi con la fermentazione alcolica, durante la quale
si aggiungono lieviti selezionati alla temperatura di 19 gradi centigradi. Si
effettuano di nuovo due travasi per eliminare la feccia.
Maturazione e affinamento: 6 mesi in serbatoi di acciaio inox (80-100 hl).
Affinamento in vetro per un mese.
Tipologia di bicchiere: Bicchiere per vini bianchi giovani, freschi e profumati.
Tipologia di bottiglia: Borgognotta
Tappo: Sughero Qualità Extrissima
Residuo zuccherino: 7 gr/lt
Alcol: 12,5%
Acidità: 6,40 gr/lt
Esposizione vigneto: Sud
Analisi visiva e sensoriale: Vino bianco delicato ed equilibrato, dai profumi di fiori bianchi e frutta
esotica.
Abbinamento cibo-vino: Consigliato in abbinamento a formaggi morbidi e freschi oppure
cioccolato bianco.
Decanter: No
Longevità: 18 mesi
Temperatura di servizio standard: 6-8 gradi