Vini

Chiaretto di Bardolino DOC

Caratteristiche

Zona di produzione: Bardolino - Lago di Garda
Uva: Corvina, Rondinella, Molinara, Sangiovese
Ettari di vigneto: 2 ha
Resa in hl per ettaro: 70 hl
Produzione in vigna: 110 q.li\ha
Sistema di allevamento: Guyot
Terroir: Terreno argilloso.
Vinificazione: Vino Rosato fermo
Vendemmia e Lavorazione: La vendemmia inizia generalmente durante la seconda settimana di set-tembre. La stessa viene svolta a mano e, a seguito della pigiatura, si proce-de con processo di vinificazione. Quest’ultimo prevede una prima fase nella quale il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per 12 ore (criomacerazione pellicolare) per ottenere una parziale cessione del colo-re rosso e dei tannini, entrambi tipici degli uvaggi utilizzati. Successiva-mente, avviene la sgrondatura, ovvero la separazione delle bucce dal mo-sto e si procede con la fermentazione a temperatura controllata. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in acciaio per 4 mesi e in bottiglia per 1 mese.
Maturazione e affinamento: 4 mesi in serbatoi di acciaio inox (80-100 hl). Affinamento in vetro per un mese.
Tipologia di bicchiere: Calice tulipano - Bicchiere per vini bianchi giovani, freschi e profumati.
Tipologia di bottiglia: Borgognotta
Tappo: Sughero
Residuo zuccherino: 8 gr/lt
Alcol: 12%
Acidità: 5,80 gr/lt
Esposizione vigneto: Sud