Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Caratteristiche
Zona di produzione: Valpolicella Classica
Uva: 75% Corvina - Corvinone e 25% Rondinella
Ettari di vigneto: 5 ha
Resa in hl per ettaro: 20 hl
Produzione in vigna: 50 q.li\ha
Sistema di allevamento: Pergola
Terroir: Terreno con forte concentrazione calcarea ed argillosa. Tipica della Valpolicella Classica la presenza di sassi nel terreno.
Vinificazione: In rosso
Vendemmia e Lavorazione: 6 mesi in serbatoi di cemento
24 mesi in barrique di rovere francese
6 mesi in serbatoi di cemento
4 mesi in bottiglia
Maturazione e affinamento: 30 mesi in barrique di rovere francese e 6 mesi in serbatoi di acciaio inox (80-100 hl). Affinamento in vetro per due mesi.
Tipologia di bicchiere: Bicchiere per vini rossi evoluti ed eleganti.
Tipologia di bottiglia: Borgognotta
Tappo: Sughero Qualità Extrissima
Residuo zuccherino: 9 gr/lt
Estratto secco: 35,00 gr/lt
Alcol: 16%
Acidità: 5,50 gr\lt
Analisi visiva e sensoriale: Vino rosso dal colore rubino intenso, tendente al granato. Conosciuto per la sua struttura corposa ed i profumi intensi di frutta matura, amarena.
Abbinamento cibo-vino: Perfetto abbinato a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Consigliato anche abbinato al cioccolato fondente.
Decanter: 2 ore prima del servizio
Longevità: 25 anni
Temperatura di servizio standard: 16-18 gradi