Cabernet Sauvignon
Caratteristiche
Zona di produzione: Lago di Garda - Verona
Ettari di vigneto: 3 ha
Resa in hl per ettaro: 70 hl
Uva: 100% Cabernet Sauvignon
Terroir: Tipicamente calcareo posto su detriti alluvionali
Produzione in vigna: 100 q.li\ha
Vinificazione: In rosso
Vendemmia e Lavorazione: Dopo la vendemmia viene effettuato un
leggero appassimento: le uve vengono messe
in plateau per 20 giorni al fine di ottenere uve
secche. In seguito comincia la fermentazione
in tini di acciaio inox (50 hl) che dura 20 giorni.
Infine il vino rimane 36 mesi in botti francesi di
rovere, 12 mesi in tini di acciaio inox e 6 mesi in
bottiglia
Tipologia di bicchiere: Bicchiere per vini rossi evoluti ed eleganti
Tipologia di bottiglia: Bordolese
Tappo: Sughero qualità Extrissima 26x44
Residuo zuccherino: 8 gr\lt
Estratto secco: 32 gr\lt
Alcol: 14,5%
Acidità: 5,60 gr\lt
Esposizione vigneto: Sud-ovest
Analisi visiva e sensoriale: Vino rosso rubino brillante, dal profumo
complesso ed inebriante, risulta morbido
al palato. I tannini equilibrati e ben evoluti
rendono la struttura elegante e durevole. È
piacevolmente speziato con sentori di amarena,
piccoli frutti di bosco, pepe verde e fieno secco.
Facile poi ritrovare al palato i lamponi e le more,
accompagnati da una leggera nota di viola
Abbinamento cibo-vino: Ottimo se abbinato a carni rosse e selvaggina
in salsa. Ideale con formaggi stagionati,
grigliate, insaccati e affettati. Vino da
meditazione, incantevole se accostato al
cioccolato fondente
Decanter: Aprire min. 1 ora prima del servizio
Longevità: 12-14 anni
Temperatura di servizio standard: 16-18 gradi
Temperatura di servizio consigliata: 14-16 gradi
Packaging: Scatola di cartone per 6 bottiglie