Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Caratteristiche
Zona di produzione: Valpolicella Classica
Uva: 70% corvina - corvinone, 30% rondinella
Ettari di vigneto: 5 ha
Resa in hl per ettaro: 20 hl
Produzione in vigna: 50 q.li\ha
Sistema di allevamento: Pergola
Terroir: Terreni rossi e bruni con una certa concentrazione calcareo-siliceo. Tipica della Valpolicella la presenza di sassi nel terreno. Il clima è favorito dai Colli Lessini che proteggono dalle correnti fredde provenienti da nord e dal Lago di Garda a ovest, ottimo per mitigare la temperatura specialmente nei mesi invernali.
Vinificazione: Rosso
Maturazione e affinamento: 24 mesi in botti di rovere francese (225 lt) e 6 mesi in tini di acciaio.
Tipologia di bicchiere: Bicchiere per vini rossi evoluti ed eleganti.
Tipologia di bottiglia: Champagnotta
Tappo: Sughero qualità Extra 26x44
Residuo zuccherino: 7 gr/lt
Estratto secco: 34,00 gr/lt
Alcol: 15%
Acidità: 5,50 gr\lt
Esposizione vigneto:Sud ovest
Analisi visiva e sensoriale: Colore rosso carico tendente al granato. Profumi intensi di marasche e frutta sotto spirito. Il finale chiude con speziatura di tabacco e caffè.
Abbinamento cibo-vino: Ideale per piatti importanti a base di carni rosse e formaggi stagionati.
Come vino da meditazione, è impeccabile con il cioccolato fondente.
Decanter: 2 ore prima del servizio
Longevità: 25 anni
Temperatura di servizio standard: 18 gradi
Packaging: Scatola per 12 bottiglie.